Con l’apertura a novembre 2024 dell’Aki Family Resort Plose nella soleggiata Valle d’Isarco sopra la città storica di Bressanone, Adler ha voluto creare un hotel 5 stelle dedicato esclusivamente ai bambini e alle loro famiglie: genitori, nonni e zii che li accompagnano.
Anche le altre realtà in Toscana, Sicilia e sulle Dolomiti sono family friendly, ma l’Aki (dal nome dell’aquilotto che è anche mascotte del resort) è concepito per offrire ai piccoli ospiti spazi ed esperienze su misura, dalle suite ai ristoranti, dalle ampie aree gioco interne ed esterne all’emozionante mondo acquatico con piscine piccole e grandi, scivoli e attrazioni di ultima generazione.

Sette in numerologia è il simbolo della perfezione. E sette sono oggi le strutture firmate Adler in Italia. Un piccolo mosaico di eccellenza nell’ospitalità e nel wellness, di cui la famiglia gardenese Sanoner di Ortisei è stata antesignana. Memories for a lifetime, Ricordi per tutta la vita, recita la password wifi della struttura. Una sorta di piccolo mantra che caratterizza tutta la filosofia dell’ospitalità Adler.
L’Aki Family Resort si affaccia su una valle ampia e aperta dove al tramonto è possibile ammirare nelle belle giornate il fenomeno dell’enrosadira, con le rocce dolomitiche e il cielo che si colorano di rosa.

La regola è che non si può prenotare all’Aki senza bimbi al seguito. Per poter recensire l’hotel è stata fatta per me un’eccezione. E con l’Aki ho chiuso il cerchio di tutte le strutture Adler le cui recensioni sono nei seguenti link.
Adler Ritten Lodge Renon
Adler Spa Resort Sicilia
Adler Bagno Vignoni
Adler Mountain Lodge Dolomiti

Ho vissuto l’esperienza nel resort in modalità adult e devo dire che la convivenza con le famiglie e i bambini è stata assolutamente piacevole. Anche perché nel resort esiste una zona-benessere dedicata solo agli adulti, staccata dal blocco centrale e immersa nel bosco, quasi sospesa tra gli abeti dove si trovano sauna, biosauna, palestra per lo yoga e cabine per i trattamenti.

Aki Family Resort Plose: architettura e sostenibilità
Aki è un eco-resort dall’architettura diffusa che segue l’andamento pendente del terreno, con tetti ipogei ricoperti di vegetazione, inseriti e quasi mimetizzati nel contesto boschivo. Il metodo di costruzione ha seguito alti standard di efficienza energetica con l’utilizzo di materiali naturali e legni locali in totale assenza di plastica. Elementi che hanno permesso all’Aki Family Resort di conseguire la certificazione Klimahouse A.

Un resort di charme realizzato interamente in legno di abete rosso e massello che lascia spazio alla leggerezza del vetro: tutta la struttura è avvolta da ampie vetrate a parete che donano luminosità agli ambienti. Privilegiato l’utilizzo dell’abete rosso i cui oli naturali rilasciano nell’ambiente aromi benefici, mentre i pavimenti sono stati realizzati in rovere.

Aki Family Resort Plose: spazi condivisi per adulti e bambini
Nell’Aki Family Resort non esistono divisioni, lo spazio pubblico si fonde con le zone dedicate all’infanzia lasciando ai bambini la possibilità di giocare in libertà vicino ai genitori. Nella reception si trova un’ampia zona con scivolo e una rete per arrampicarsi. Gli spazi ludici si fondono con quelli per gli adulti anche esternamente. Nel cortile si trovano una piccola fattoria in legno, un laghetto con una zattera e d’inverno un tappeto magico per sciare.

Le suite dell’Aki Family Resort Plose
Il resort conta 70 camere suddivise in 40 Family Suite di 50 mq per 2-5 persone, dotate di due camere da letto separate, area soggiorno con angolo giochi, un bagno con doccia e terrazza privata, 22 Family Suite Superior da 55 mq e 6 Family Home da 70 mq, ideali per 4-7 persone, con 3 camere da letto separate, un’area soggiorno con angolo giochi, due bagni con doccia e una terrazza da 10 mq.
Tutte le camere sono arredate con materiali e tessuti naturali e anallergici, dotate di minibar, forno a microonde, macchina per il caffè e tè, luci notturne, fasciatoio e attrezzatura completa per neonati, smart TV e wi-fi gratuito. Nei bagni accanto al lavabo ad altezza naturale c’è sempre quello per i bimbi più piccolo e basso.

Kids club tra creatività e apprendimento
Con oltre 80 ore settimanali di assistenza familiare Aki Family Resort è il regno in cui i bambini imparano giocando e divertendosi nella natura. Per i più piccoli, a partire da un mese di vita è attiva l’Aki Nursery tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00. Per i bambini dai 3 anni in su c’è l’Aki Kids Club aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00.


Relax e divertimento all’Aki Family Resort Plose
Nel corpo centrale campeggia il Mondo Acque Aki con due piscine (interna ed esterna) comunicanti riscaldate a 35° e una interna ed esterna progettate per i bambini a cui si aggiungono numerosi giochi d’acqua e attrazioni, tra cui tre scivoli con timer, a onde e con pneumatici.
Per i momenti di relax la struttura mette a disposizione numerose aree con lettini doppi e culle sospese. Anche i piccoli possono fare le prime esperienze di benessere nelle saune per famiglie a 60° e poi rinfrescarsi alle fontane di ghiaccio.

Nel bosco che circonda il resort nascosto tra gli alberi sorge invece la Adults Only Spa che ospita una sauna alle erbe a 60°, una sauna finlandese a 90° dove ogni giorno si può vivere il rituale dello sventolamento aromatico aufguss, una vasca ad immersione fredda e braciere all’aperto, un’area trattamenti con sette cabine e un’area relax con camino.

La mattina prima di colazione consiglio di risvegliare muscoli e mente con lo yoga di Katharina Stifter nel pavillion dedicato e poi fare una bella passeggiata meditativa.

La cucina di Aki Family Resort Plose
La struttura propone la pensione completa con ricco buffet a colazione (dolce e salato), a pranzo e a cena (con possibilità anche di menu alla carta). Le pietanze come da tradizione Adler sono sempre fresche, genuine e di qualità basate su ingredienti locali provenienti dall’orto interno o dai produttori biologici della zona. Ampia la scelta di piatti caldi espressi oltre al grande buffet di gelati e dolci preparati dalla pasticceria del resort.
Per i momenti di pausa tra un pasto e l’altro all’interno del bar del resort è sempre presente una selezione di snack, succhi e bevande analcoliche fresche, gelati e dessert. Per i neo-genitori c’è l’angolo dedicato alle pappe: disponibili 24 ore su 24 frutta fresca, omogeneizzati, porridge e latte in polvere con gli utensili necessari, dai vasetti al microonde. Tutti i pasti, dalla colazione al pranzo fino alla cena, compresi di acqua, succhi di frutta, bevande analcoliche, caffè e tisane sono inclusi nella tariffa della camera.

Le attività indoor e outdoor di Aki Resort
Molto ricco il programma settimanale di attività. D’inverno è attivo il comprensorio sciistico della Plose, raggiungibile con la navetta del resort, adatto a sciatori esperti e ai ragazzi che vogliono imparare. Nel comprensorio si trova anche la pista da slittino, numerosi laghi naturali ghiacciati e piste di pattinaggio. Durante la stagione invernale il resort organizza passeggiate a piedi e con le ciaspole attraverso campi innevati.

A disposizione il noleggio gratuito di e-bike, mountain bike e bastoncini da trekking d’estate; passeggini, carrozzine, zaini da trekking, slittini e sci per bambini d’inverno, oltre a un deposito sci con ampi armadietti. La palestra panoramica ad uso esclusivo per adulti è dotata di attrezzature Technogym di ultima generazione. Si può partecipare a programmi organizzati di fitness e attività dal body shaping al pilates, allo stretching. Il padiglione yoga organizza regolarmente corsi, programmi di esercizi speciali dedicati alle mamme nel periodo pre e post-parto e lezioni di yoga e fitness dedicati ai bambini.

Come raggiungere Aki Family Resort Plose
Aki Family Resort si trova a Meluno, 7 chilometri dalla stazione di Bressanone, a mille metri di altitudine sulle pendici della Plose che offre un’ampia varietà di attività all’aperto per tutto l’anno oltre a numerose fattorie produttrici di tipicità montane visitabili dagli ospiti. La struttura è facilmente raggiungibile in auto attraverso l’autostrada del Brennero e dispone di un garage sotterraneo per gli ospiti. In treno fino a Bolzano e poi con un regionale a Bressanone dove il resort organizza transfer gratuiti.

Non ci sono ancora commenti