Tutto parte dalla copertina bianca di Vogue di aprile 2020. Perdonate l’autoreferenzialità, ma questa volta vi parlo di un progetto artistico che mi sta particolarmente a cuore, da me ideato e che ha visto la luce in questo anno difficilissimo e Vogue ne è stata la scintilla. Vogue: il progetto copertina bianca Il progetto dedicato
L’idea di realizzare una mostra sul tema Quadreria presso la Studio Sales mi è venuta in mente prendendo spunto dalle antiche quadrerie tardo-rinascimentali e barocche, classica espressione dell’arte di stupire e benevolmente “annientare” il visitatore dando un’immagine di fasto e solennità. Dalla metà del Seicento gli ambienti domestici e gli spazi di rappresentanza dei palazzi
Certaldo è un borgo medievale di mattoni rossi dove visse e morì Giovanni Boccaccio. Vi apparirà su una collina, lungo la via Francigena nel cuore della Toscana: la Val d’Elsa. E’ una delle nostre ultime esperienze in questo periodo così anomalo che condiziona spostamenti e voglia di viaggiare. Ma non il desiderio di scoprire le
Romantik Hotel Turm di Fié allo Sciliar non è solo un albergo 5 stelle con tutti i confort che potreste aspettarvi dalla sua categoria. E’ un viaggio nel viaggio. Le mura raccontano un passato lontano, la collezione di quadri un percorso di passione e lungimiranza, il cibo trasmette il sapore degli alpeggi a due mila
Anche noi, come già hanno fatto siti e giornali specializzati, abbiamo deciso di proporvi una piccola selezione di iniziative artistiche fruibili dal divano di casa. Ai tempi del coronavirus il mondo dell’arte non può e non deve fermarsi. Gli strumenti digitali possono fare molto nel divulgare la bellezza e aiutarci anche a sentirci meno soli
illycaffè: l’invito è arrivato inaspettato. Ma mai come in questo caso nelle nostre corde. Una cena che unisce due espressioni artistiche: quella figurativa e quella gastronomica. In una cornice che rappresenta la quintessenza della bellezza, Venezia e il suo imponente Arsenale che ospita fino alla fine di novembre, unitamente ai Giardini e ad altre location
La Biennale d’Arte di Venezia 2019 è un appuntamento immancabile per Sorelle su Marte e per chi si occupa di arte come me, ma anche per i meno avvezzi è una rassegna da visitare almeno una volta nella vita. Un intenso incontro con l’arte, riflesso di quello che viviamo e che si manifesta come una vera
Quanti sono in Italia i premi dedicati all’arte contemporanea? Decisamente molti e con varie caratteristiche. Uno di questi però, L’Arte che Accadrà, giunto alla sua terza edizione e diventato ormai un appuntamento fisso, si distingue per la sua originalità. Ve ne parlo con una punta di orgoglio perchè a idearlo e curarlo sono stata io. Il